Giancarlo Manni

Giancarlo Manni

Architetto

Dopo la laurea in architettura conseguita a Venezia nel 1981 con indirizzo di progettazione e composizione edilizia, inizia la professione misurandosi con la progettazione di interni in particolare di ambienti operativi.
Ciò lo porta a collaborare in forma continuativa con un importante azienda del settore odontoiatrico sviluppando così un’approfondita conoscenza ed esperienza e diventando negli anni un professionista di riferimento del settore.
Parallelamente matura il desiderio di diffondere la cultura del recupero del patrimonio architettonico misurandosi con interventi di restauro conservativo su edifici di pregio storico, artistico e monumentale, sia civili che religiosi.
In particolare, la conservazione dei beni culturali ecclesiastici, diventa motivo di approfondimento e sviluppo di numerosi progetti che si completano con interventi in luoghi di culto anche monumentali attraverso restauri, adeguamenti liturgici di spazi presbiterali e adeguamenti tecnologici.
Membro per 15 anni della Commissione d’Arte Sacra della Diocesi di Verona, è l’attuale architetto incaricato per seguire la manutenzione e i restauri di alcune chiese importanti veronesi.
Particolare attenzione ha sempre posto al tema dell’illuminazione nell’architettura, sia per spazi civili che di culto, che lo hanno portato a progettare l’illuminazione della Cattedrale e altre chiese importanti storiche di Verona e provincia.
Da 25 anni copre il ruolo di responsabile delle attività immobiliari dell’azienda di famiglia che opera nel campo industriale e civile sviluppando e organizzando gli interventi edilizi.
La proficua collaborazione con i colleghi e la convinzione che oggi sia importante unire competenze specifiche in forma sinergica per offrire una buona architettura, lo spinge a fondare con loro uno studio associato.

Keyword suggestion: Building, Residence