Bussola S.Anastasia

L’intervento proposto nasce dall’esigenza di rendere più agevole e funzionale l’ingresso dei numerosi visitatori che quotidianamente accedono alla Basilica di Sant’Anastasia a Verona.

I motivi che hanno spinto a proporre la sostituzione della bussola precedente sostanzialmente sono stati la necessità di rendere più luminoso l’ingresso e permettere il controllo visivo, anche dei celebranti, del punto principale d’ingresso, aumentare lo spazio di movimentazione a ridosso delle due aperture lignee della grande anta di destra del portone di facciata e permettere l’apertura delle nuove porte nei due sensi, in modo da agevolare soprattutto la via di esodo verso l’uscita anche per motivi di sicurezza. La bussola realizzata è in altezza e larghezza di dimensioni simili a quella precedente, mentre è aumentata la profondità per permettere l’apertura della porta a doppia anta in vetro nel doppio senso (interno/esterno) e per avere uno spazio adeguato per muoversi tra la porta della bussola e il portale ligneo d’ingresso.

Strutturalmente sia la bussola che la rampa sono stati realizzati in tubolari di acciaio in appoggio sulla pavimentazione della Basilica in modo da creare una struttura solida autoportante e poter ancorare in sicurezza la porta di accesso a doppia anta in vetro.

L’intervento ha inoltre previsto anche la realizzazione di una nuova biglietteria con dimensioni più generose per assecondare le richieste della committenza e con richiami materici e cromatici alla nuova bussola.