Casa Sona
L’intervento su questo villino unifamiliare degli anni ’90, aveva molteplici obiettivi, innanzitutto quello di adeguare gli ambienti alle nuove esigenze della famiglia, poi elevare gli standard abitativi sia in termini di prestazioni energetiche che di confort interno, il tutto coniugato al fatto di limitare gli interventi demolitivi dell’edificio esistente. Gli impianti, che sono stati in buona parte rifatti, hanno previsto l’implementazione con pannelli sia solari termici che fotovoltaici, realizzando le nuove zone con il riscaldamento a pavimento e sfruttando la stube già presente in precedenza.
Nel progetto sono state adottate varie scale progettuali a partire dal lotto, con la realizzazione di importanti ampliamenti sia al piano interrato, con una nuova ambia autorimessa, che al piano terra e primo, fino alle finiture ed arredamento interno, studiato su misura in numerosi ambienti.
La progettazione integrata, seguita in tutte le fasi della realizzazione, ha permesso di dare un nuovo aspetto all’edificio, portandolo ad un elevato standard energetico, utilizzando materiali naturali (pareti strutturali in legno, cappotti in sughero e fibra di legno, utilizzo di pietra ricostruita).
Il risultato è una perfetta integrazione tra gli spazi esterni, ampliati tramite la realizzazione di una nuova zona con terre amate, e quelli interni, dotati di ampie vetrate che fanno vivere dall’interno il giardino e la vallata fronte stante.
Location:
Sona - Verona