Illuminazione Basilica Di Santa Teresa

La basilica di Santa Teresa risulta essere una pregevole espressione di un’architettura neogotica, riccamente adornata al suo interno da rivestimenti e sculture marmoree, mosaici e decorazioni pittoriche a parete.

La proposta progettuale ha sostituito un impianto tradizionale obsoleto con un impianto eco-sostenibile, con flessibilità e caratteristiche tecniche che permettono di valorizzare e proteggere il bene culturale – architettonico e nel contempo offrire un più adeguato servizio alle liturgie che in esso si svolgono. I corpi illuminanti sono stati posizionati in modo tale da poter esaltare la struttura architettonica per l’intera altezza delle pareti, usando ottiche direzionabili che permettono di uniformare la distribuzione luminosa, ma al contempo generando aree in penombra.

Le lampade usate per tutti i proiettori sono del tipo LED che non producono radiazioni ultraviolette o infrarosse, dannose per le opere d’arte.

Tutto il sistema prevede di poter agire sul controllo e la regolazione della luce artificiale in funzione del variare della luce del giorno e delle condizioni atmosferiche.

L’utilizzo dei corpi illuminanti a Led permette un controllo delle luminanze, della regolazione della luce con il dimmeraggio delle intensità.

Queste regolazioni permettono di creare scenari luminosi suggestivi che aiutano a sottolineare le varie celebrazioni esaltandone il simbolismo del rito specifico.

La quantità di luce di progetto è circa di 80 lux per la navata durante le cerimonie e 40 lux durante il giorno, mentre per il presbiterio sarà di circa 150 lux media con accenti fino a 250 lux

per altare, ambone e tabernacolo.

Location:

Verona