Palazzo Santo Stefano
Questo storico edificio veronese, costruito alla fine del Settecento, si affaccia su piazzetta Santo Stefano e sull’adiacente ponte Pietra, è stato per un lungo periodo in proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani, quale “centro Abitativo Protetto”. L’intervento ha previsto un integrale rifacimento degli interni con il cambio d’uso in unità residenziali, mantenendo il piano terra a uffici e negozi con delle autorimesse. Queste sono del tipo meccanizzato, con livelli interrati in modo da ricavare più posti auto a servizio dei residenti, resi possibili dopo una indagine archeologica. Il progetto ha posto particolare cura nel realizzare delle unità abitative ampie e funzionali, studiate poi su misura in base alle specifiche esigenze degli acquirenti. Gli interventi di miglioramento strutturale sono stati importanti e profondi ed hanno previsto il rifacimento completo della copertura e di alcuni solai interni.
La facciata esterna, che caratterizza da anni il Lungadige San Giorgio, è stata oggetto di un attento recupero e rinnovamento.
Location:
VeronaQuesto storico edificio veronese, costruito alla fine del Settecento, si affaccia su piazzetta Santo Stefano e sull’adiacente ponte Pietra, è stato per un lungo periodo in proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani, quale “centro Abitativo Protetto”. L’intervento ha previsto un integrale rifacimento degli interni con il cambio d’uso in unità residenziali, mantenendo il piano terra a uffici e negozi con delle autorimesse. Queste sono del tipo meccanizzato, con livelli interrati in modo da ricavare più posti auto a servizio dei residenti, resi possibili dopo una indagine archeologica. Il progetto ha posto particolare cura nel realizzare delle unità abitative ampie e funzionali, studiate poi su misura in base alle specifiche esigenze degli acquirenti. Gli interventi di miglioramento strutturale sono stati importanti e profondi ed hanno previsto il rifacimento completo della copertura e di alcuni solai interni. La facciata esterna, che caratterizza da anni il Lungadige San Giorgio, è stata oggetto di un attento recupero e rinnovamento.