Presbiterio Cattedrale Di Verona
Nella chiesa di un piccolo paesino del rodigino si è realizzato un progetto di adeguamento liturgico del presbiterio rimasto provvisorio.
Il nuovo presbiterio propone forme semplici e definite, con il nuovo altare di pianta quadrata, posizionato in asse verticale con la centralità della cupola e quindi più avanzato rispetto all’altare barocco. Una predella in legno di forma circolare proietta la presenza della cupola e nel contempo accoglie e definisce la centralità della mensa.
L’ambone, realizzato sempre in marmo che richiama per forme e materiali la mensa, assieme alla sede del celebrante realizzata invece in legno, sono stati sistemati in posizione più avanzata verso l’assemblea. Ai lati dell’altare, una doppia panca serve da seduta dei concelebranti e/o chierichetti.
I materiali proposti per la realizzazione dei poli liturgici sono i marmi nembro e trani che richiamano i colori della pavimentazione da poco realizzata, usati assieme al legno di ciliegio previsto per le sedute, il leggio e la predella attorno all’ altare.
Location:
Verona